Visualizzazione post con etichetta halloween. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta halloween. Mostra tutti i post

mercoledì 31 ottobre 2012

Notte di zucche e zucchine

Oggi dalle mie parti è arrivato l'inverno. L'inverno che, per citare un caro amico di Napoli (un po' "attapirato" per la cosa, in verità), dalle mie parti dura due mesi. Forse un po' di più.
E, dalla finestra, le palme del giardino stridono notevolmente con il cielo grigio su cui si stagliano; così come i fili d'acqua che sembrano sgorgare dalle loro foglie.
Tutto ciò si adatta, invece, perfettamente alla notte dei mostri e delle zucche, soprattutto se vi aggiungiamo la musica cupa proveniente dall'abitazione del vicino.
Ma noi, che siamo gente di mare, non ce ne curiamo ed ogni occasione diventa la migliore per far finta di essere ancora in agosto. Ad esempio la cena.
Questo tempo, ammettiamolo, renderebbe svogliata persino la persona più ottimista e solare dell'universo! E allora cosa c'è di meglio di preparare una cenetta veloce veloce, che sappia ancora di primavera e di sole?

Potete farcela. Gli ingredienti sono quelli di ogni frigorifero d'Italia e, in ogni caso, è facile procurarseli:

  • i resti di una scatoletta di tonno; una zucchina (anche mezza, se è grossetta); 
  • un pomodoro, un tempo più adatto ad un insalata e adesso, ahimè, troppo maturo per lo scopo; 
  • sale, pepe, olio e vino (o qualsiasi altra bevanda alcolica che possa essere sfumata in padella, secondo i vostri gusti o quello che vi ritrovate in casa); 
  • pasta, quella e quanta ne preferite.

Foto da web
Tagliate la zucchina a dadini e rosolate in padella con poco olio. Quando questa si sarà imbiondita, aggiungete il pomodoro. Io ho usato anche i semi, in modo da rendere il tutto meno asciutto, ma fate come preferite. Dopo qualche minuto sfumate con il vino e infine aggiungete il tonno, continuando a mescolare ancora per qualche minuto. Aggiustate di sale e spolverate con un po' di pepe.
Mentre preparate il sughetto potete mettere a bollire l'acqua per la pasta. Quando questa sarà cotta, trasferitela in padella, tenendo da parte un po' di brodo di cottura (da aggiungere se la preparazione diventa troppo asciutta) e mantecate pochi minuti.
Ecco fatto! Le zucchine, per me, sanno di primavera :)
Se, come immagino, avete già preparato un'infinità di pietanze per la festa di stasera, potrete godervi la semplicità di questo piatto durante il pranzo di domani, quando sarete troppo stanchi e svogliati per cucinare ancora.

Stasera festeggiate come volete, chi ci crede e chi no; chi ne approfitta soltanto per stare con gli amici o per godersi un'uscita infrasettimanale senza guardare l'orologio perchè tanto domani è festa e non si lavora (anche se non è così per tutti).
Domani però o alle prime luci dell'alba, quando i rumori saranno spenti, guardate in alto e pensate ai vostri cari che non ci sono più e non dimenticate di lasciare un soldino per i vostri bambini.
Piano. Non fate rumore, non devono accorgersi di nulla.
Dite che è il nonno che glielo manda.


Lilla, l'altra metà di narcysa


martedì 30 ottobre 2012

"Rocky Horror Picture Show" versione restaurata!

Foto da web
Lo so, è un po' tardi per organizzarsi stasera, ma per domani ce la potete fare.
Infatti stasera e domani, in occasione di Halloween, torna in molte sale il film culto di tante generazioni: il fantastico Rocky Horror Picture Show!

Vi dico subito che io AMO questo film. Lo vidi a 15 anni per la prima volta e mi folgorò a tal punto che il giorno dopo disegnai a memoria i personaggi principali sul mio diario Linus (dev'essere da qualche parte nel garage).

Tim Curry è affascinante in questa perversa interpretazione di un transessuale (Frank'n'Furter) che sta costruendo l'uomo perfetto (per lui) ed è circondato da personaggi che definire pittoreschi è poco.

E del film non vi dico altro perché, se non l'avete visto, NON POTETE PERDERVELO in questa versione restaurata con audio 7.1.

La colonna sonora è meravigliosa, intramontabile. Qui vi propongo il mio spezzone preferito, quando l'ignara coppietta, rimasta in panne con l'auto, si ritrova faccia a faccia con l'ambigua creatura. Anche il pezzo, io lo ADORO (ce l'ho anche come suoneria sul telefono)!



Visto che roba? ^___^

Ah, l'elenco delle sale in cui lo proiettano è sul sito di NEXO DIGITAL.

Se non siete tipi da feste in maschera, vi consiglio vivamente di non mancare a questo evento.

HAPPY HALLOWEEN!


domenica 28 ottobre 2012

A pumpkin tale!


Ciao a tutti!

Stasera vi voglio proporre il video di Halloween del nostro gruppo! Era da carnevale che non ne facevamo uno ed era ora di divertirsi di nuovo a giocare con trucchi ed effetti speciali! :D

Ecco qui, non aggiungo altro! Speriamo proprio di strapparvi un sorriso!



Per vedere gli altri nostri video, iscrivetevi al nostro canale YouTube!

HAPPY HALLOWEEN!




venerdì 26 ottobre 2012

Arancio come l'autunno...

Sembra sia finalmente arrivato l'autunno :)
A me è una stagione che mette serenità: le giornate si accorciano, imponendoti ritmi differenti, i colori si scaldano, la luce diventa di velluto.... ahhhh....
Mi sto rincretinendo? può essere.
In ogni caso. Rieccomi con una ricettuzzola veloce e semplice semplice, un contorno a base di zucca!
La zucca è l'ingrediente base dell'autunno, ne ha il colore, la consistenza e la morbidezza. Non a tutti piace, io ammetto che la amo in certe versioni che le levano la dolcezza di base.

Cosa vi serve? Pochissimo!

  • 500 gr di zucca da minestra
  • un bicchiere di vino bianco secco
  • due spicchi d'aglio
  • rosmarino fresco
  • olio
  • sale
  • pepe


 

Tagliate a cubetti la zucca, privandola della buccia.

Fate rosolare gli spicchi di aglio scamiciato, quando è ben brunito, toglietelo e calate la zucca. Alzate la fiamma, aggiungete il vino bianco, sale pepe e rosmarino, e fate sfumare un paio di minuti a fuoco vivace.



Poi abbassate la fiamma, coprite e lasciate cucinare circa 15 minuti, rigirando di tanto in tanto.

Fatto :)




Buon appetito!


Simona (aka Monilia)

lunedì 22 ottobre 2012

Do you love vampires?

Max Schreck in Nosferatu (1922)
I vampiri sono decisamente di moda, ma per me lo sono sempre stati. Fin da bambina, infatti, seguivo con mio papà i film horror dell'epoca: Frankenstein, l'Uomo Lupo, la Mummia... ma Dracula, creato dallo scrittore Bram Stoker, è sempre stato per me il più inquietante e allo stesso tempo quello che mi intrigava di più.

Christopher Lee
La passione per i vampiri l'ho poi sempre coltivata nel tempo, andando a recuperare vecchi classici come il Nosferatu di Murnau del 1922, interpretato da Max Schreck, innamorandomi del bellissimo e crudele Lestat di Intervista col vampiro (tratto da "The Vampires Chronicles" di Anne Rice, una vera e propria saga di vampiri moderni ai quali, a mio modesto parere, Twilight e compagnia si sono pallidamente ispirati) e poi appassionandomi alla divertente serie True Blood dove i vampiri sono protagonisti, ma accompagnati da molti altri esseri strani come ad esempio i mutaforma.

Alexander Skarsgård
Forse con lui ha inizio la leggenda.

La figura del vampiro, nata da leggende popolari molto antiche, negli anni ha visto un lento cambiamento: da Nosferatu, essere ripugnante e spaventoso (sia nella versione originale, sia in quella più recente interpretata da Klaus Kinski), attraverso Dracula con Christopher Lee, sempre spaventoso, ma meno grottesco, fino ad approdare ai vampiri più recenti che, pur mantenendo la loro natura predatrice, assumono i volti di attori come Tom Cruise, Brad Pitt, Antonio Banderas e possiedono l'innegabile fascino dei viaggiatori del tempo e signori delle tenebre; e ancora ai nuovissimi vampiri delle serie televisive (come la già citata True Blood) che, sempre bellissimi e giovani, convivono apertamente e addirittura intrecciano relazioni sentimentali e sessuali con gli umani. Mio padre avrebbe gridato allo scandalo e all'eresia! :)

Tom Cruise (Lestat) e Brad Pitt (Louis)
Dicevo all'inizio di essere sempre stata attratta da questa creatura malvagia. E sicuramente non sono la sola. Ma perché il Principe delle Tenebre piace così tanto alle donne?

Buffy, the Vampire Slayer
Al di là dell'innegabile bell'aspetto, il vampiro di oggi ha il fascino del maudit, del maledetto. Bello, intelligente, sexy, potente, malvagio, ma allo stesso tempo vittima di un dramma enorme: quello di vivere per sempre preda di un istinto che lo spinge a nutrirsi uccidendo come un animale, dilaniato tra la stanchezza di un'esistenza senza termine né scopo ed il normale istinto di rimanere vivo ad ogni costo, pur non essendolo. Privato per sempre della luce, accompagnato solo da altri esseri come lui, spesso incapaci di empatia. Occhi che hanno visto tutto in tutte le epoche, ma che potranno chiudersi solo per mano di un ammazzavampiri.



Questo spezzone è tratto da un altro film su Lestat de Lioncourt, il vampiro creato da Anne Rice. Non è uno dei miei film preferiti (il libro è mooooolto più bello), ma incomincia proprio parlando della solitudine nell'eternità.

Buon Halloween. :)

giovedì 18 ottobre 2012

"Giovedì gnocca halloween edition" - Vampire make up

Ciao Gnoccheeee!!!

I due giovedì che precedono la festa di Halloween, li dedicherò ai makeup adatti per festeggiare questa ricorrenza.

Oggi vi propongo un tutorial per realizzare un trucco da vampira.


 
 

Cosa ci occorre

Trucco viso:

fondotinta chiarissimo o colori ad acqua tipo Kriolan
cipria opacizzante
ombretto marrone medio opaco per countouring (palette nude di Zoeva)

Trucco occhi:

ombretto cremoso o eyeliner in gel nero  (eyeliner gel di essence)
ombretto nero opaco (palette nude di Zoeva)

ombretto borgogna ("vandellas" dalla palette  PPQ Shangri-La "Respect" di Sleek)
ombretto corallo ( "Otis red" dalla palette PPQ Shangri-La "Respect" di Sleek)
base per pigmenti ( colour arts base occhi di essence)
pigmento color fragola brillante ( colour arts pigmenti "strawberry smoothie"  di essence)
matita nera ( eye kohl "smolder" di Mac)

mascara  ("get big lashes" essence)

Bocca:

matita bordeaux
rossetto nero-viola ( "mulberry"true color lipstick di Sleek)

gloss
canini finti



Iniziamo!
Per prima cosa dobbiamo creare una base chiara per simulare l'aspetto "cadaverico".
Ricordiamoci di applicare il fondotinta anche sulle orecchie e sul collo ma non sugli occhi. Fissiamo con una cipria opacizzante.
Con l'ombretto marrone andiamo a fare il contouring sottolineando la zona degli zigomi, le tempie, e i lati del naso per  renderlo più "sottile".





Applichiamo il primer su tutto l'occhio, anche nella zona inferiore.
Ora prendiamo il nostro ombretto cremoso o l'eyeliner in gel nero e lo applichiamo su tutta la palpebra mobile,sfumiamo per bene. Andiamo a ripetere applicando un ombretto nero opaco, sfumiamo ancora.



Con un pennello da sfumatura andiamo a stendere un ombretto borgogna sul resto dell'occhio, verso l'angolo interno,nella piega e fin sotto le sopracciglia. Con un pennello piccolo applichiamo lungo la rima palpebrale inferiore l'ombretto nero opaco verso l'angolo interno, verso l'esterno l'ombretto borgogna.



Sempre con il pennello da sfumatura ed un ombretto corallo, andiamo ad illuminare l'angolo esterno sotto le sopracciglia. Stendiamone un pò anche sulla rima palpebrale inferiore, dove abbiamo messo il borgogna. Nella rima interna dell'occhio applichiamo una matita nera.


Con un pennello a lingua di gatto applichiamo la base per pigmenti; mettiamo un pò del pigmento nel tappo e con lo stesso pennello lo andiamo a prelevare, andandolo a "tamponare" nell'angolo interno, mentre sulla palpebra lo applichiamo diagonalmente partendo dall'angolo esterno delle sopracciglia fino al centro della palpebra. 


Stendiamo il mascara volumizzante e passiamo alle labbra.

Disegnamo e riempiamo le labbra con una matita bordeaux o viola scuro, applichiamo il rossetto e il gloss.
Un'alternativa al rossetto scuro può essere quella di disegnare e riempire le labbra con una matita nera e poi sopra applicare un rossetto bordeaux.
 

Ed ora la parte più divertente!

"Indossiamo" i denti da vampiro mettendo nella cavità un pò del collante che troviamo nella confezione, e spingiamoli sui nostri canini ;), io li ho comprati qui su ebay, il rivenditore è velocissimo :) ; poi con un pennellino e del sangue finto disegniamo dei rigoli di sangue ai lati della bocca.




Buon Halloween!!!!











Corro a "succhiare" il mio topino ;)



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...