Visualizzazione post con etichetta grafica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grafica. Mostra tutti i post

domenica 17 marzo 2013

Stampa low-cost. Parliamone.

http://www.medioshopping.com/

Riemergo dal torpore per una piccola polemica, ma credo sia utile anche a voi.

Dato che da poco dò anche qualche servizio di grafica alle colleghe creative, ho voluto provare una delle favolose offerte del noto servizio di stampa online Vistaprint, anche per poterle eventualmente indirizzare lì, dato che i budget in questo settore sono sempre molto risicati. Penso che ognuna di voi sia bombardata via mail e su fb dalle loro megapromozioni dove ti danno tutto a prezzi ridicoli. Allora, avendo appena rinnovato la mia immagine coordinata, mi son detta: proviamo, tanto 250 biglietti da visita per 3,49 € possono pure non essere eccelsi, posso anche fare un test.

Quindi clicco sul "post sponsorizzato", arrivo sul sito, carico il mio file e già lì - sorpresa! - automaticamente il prezzo raddoppia. E ok, ci può stare. Vado avanti, scarto tutte le aggiunte di servizi di ogni tipo, seleziono l'omaggio, arrivo al pagamento e noto che non appaiono da nessuna parte i costi di spedizione... proseguo e clicco su paga con PayPal. Mi registro, seleziono i dati, inserisco un messaggio con i dati di fatturazione, clicco ok. E lì - SORPRESONA! - l'elenco dei servizi di spedizione da scegliere: Corriere espresso più di 40 € (QUARANTA EURO???) e poi a scalare altri servizi fino ad arrivare alla consegna standard in 21 giorni di oltre 8 €!!! 

Al che, ho annullato l'ordine e gli ho scritto per far loro presente che queste sono delle prese per i fondelli, vediamo se mi rispondono. In ogni caso, l'immagine presa in prestito al sito Medioshopping è molto esplicativa secondo me.
Oltretutto, amiche che hanno provato il servizio mi dicono anche che la stampa non è granchè. 
Quindi non so voi, ma io da loro non stampo.

Se avete avuto esperienze migliori della mia, aspetto feedback.
Ciao e occhio ai falsi affari.

venerdì 15 febbraio 2013

Per le colleghe del cucito creativo: interessa?

Torno a scrivere su questo blog dopo un po' di tempo. Ultimamente tra lavoro e anche un po' di mancanza di ispirazione (non lo nego), la voglia di concentrarmi per tirare fuori due righe minimamente interessanti era pari allo zero.

Allora mi sono detta, parlerò di una cosa che sta riscuotendo molto interesse nel mondo delle creative che lavorano con stoffa, feltro, crochet e quant'altro; un servizio che quasi per caso ho pensato di mettere in piedi e che in effetti mi sta dando un gran bel po' da fare: le etichette personalizzate in tessuto da cucire sulle creazioni.


Ho riscontrato infatti che le colleghe spesso non hanno idea di come fare a personalizzare i propri manufatti con il loro nome o logo e, quando ce l'hanno, si trovano ad avere a che fare con fornitori che normalmente lavorano su quantitativi adatti a produzioni in serie e quindi con investimenti importanti. Invece, si sa, noi che questo lo facciamo per hobby, vogliamo fare sempre tutto al top, ma non possiamo permetterci di investire degli stipendi per una cosa che per noi è un po' più di un passatempo.


Allora? Lampadina!
Io sono una grafica pubblicitaria e tutte queste cose già le faccio sempre per me: biglietti, etichette, cartoline, pubblicità... perché quindi non renderle disponibili a quelle colleghe che vorrebbero presentare i loro oggetti in modo più professionale? E così ho fatto!


Quindi, amiche sartine & co., se vi può interessare, queste etichette sono in tela saio bianca, stampata con tutti i colori che volete. La minima quantità ordinabile è quella che corrisponde alla grandezza di un foglio A4 e potete farci entrare il formato di etichetta che per voi è più adatto alle vostre esigenze, moltiplicato per... quelle che ci stanno nell'A4! Il prezzo è abbordabilissimo, il servizio è rapidissimo e tutte le clienti che finora ho aiutato sono rimaste entusiaste.


Nelle foto vedete alcuni esempi di quelle realizzate, ma potete anche fare un giro sulla mia pagina Facebook dove leggerete anche i feedback che mi hanno lasciato. Se la cosa vi piace, sono a vostra disposizione per informazioni ulteriori: scrivetemi.

Ciao e alla prossima!

mercoledì 3 ottobre 2012

Mi presento: sono la nonna rock!


Salve a tutti!

Mercoledì scorso ho esordito con la mia rubrica SuoniLuciSegni senza nemmeno dirvi “ciao”. Ma ero reduce dal concerto del mio gruppo preferito e così ho preferito dare la precedenza a loro.

Ma oggi non ho più scuse e mi tocca dirvi qualcosa su di me. Cosa che mi mette abbastanza nell’imbarazzo perché non so mai cosa dire: mi verrebbe da scrivere troppo o troppo poco. E poi mi dico “a chi interessa?”. Ma tant’è: in questa società civile, la consuetudine vuole che ci si presenti.

Mi chiamo Roberta e la mia bionditudine va e viene: a seconda di come decido di colorarmi i capelli. Il mio periodo biondo, comunque, è coinciso curiosamente con anni di fantastica leggerezza: che sia l’acqua ossigenata a rovinare il cervello delle donne?

Sono senza dubbio - ahimè! - la nonnina del nostro gruppo: con la più giovane c’è una differenza di 17 anni. Ma non mi affliggo: l’età anagrafica conta fino ad un certo punto ed io, non essendo madre, sono ancora figlia, con tutta l’immaturità e l’irresponsabilità che ne derivano. :)

Foto da web
A parte gli scherzi, in effetti per molte cose sono rimasta un’adolescente: ad esempio adoro il rock, vado ai concerti, mi piace giocare coi videogiochi, sono una pessima casalinga e adoro andare da McDonald, dove spesso ordino l’Happy Meal, solo per avere il giochino. Perché - ovviamente - sono una feticista per quanto riguarda tantissimi gadget, tipo quelli legati ai film o alle serie che amo. Attualmente ho la fissa di viaggiare sul TARDIS e comprarmi un cacciavite sonico. E di sposare Doctor Who, ma temo sarà impossibile.
TARDIS - Foto da web.

E poi.

Ho una bellissima e monellissima beagle di 4 anni, di nome Zephyra. Ci parlo. Ecco, magari questo non è tanto stravagante, direte voi, moltissime persone parlano con il loro cane; dubito però che lo interpellino sui massimi sistemi; più probabilmente si limitano a cose più basiche, tipo pappa, cuccia, seduto...


Zephyra durante una delle sue attività preferite.

Ecco, ora penserete che sono una minorata mentale (sono anche minorata e basta, nel senso di poco dotata di quegli aggeggi che tanto piacciono al sesso forte), ma non è così! Amo anche tantissime cose serie, lo giuro! Fidatevi! :)

Per lavoro mi occupo di immagine e un po’ tutta la mia vita ruota attorno a pubblicità, creatività, arte, grafica. Anche il mio hobby è creativo: non se ne esce.

Qui però mi occuperò soprattutto di musica (Suoni), cinema (Luci) e arti visive (Segni); ma mica per insegnarvi nulla, beninteso, sarà un pretesto per parlare di ciò che mi piace, un po’ alla carlona, senza pretese di essere tuttologa o intellettuale, che proprio non lo sono. Mi basterebbe incuriosirvi un po’, magari sapere che vi ho fatto scoprire qualcosa che non conoscevate e che vi è piaciuto. E vederlo scritto in un vostro commento.

Ogni tanto non mancherò di sconfinare in temi diversi. D'altra parte, questo è un blog di bionde, non c’è spazio per le regole fisse.

Se vorrete seguirmi in questa nuova avventura, ne sarò felice!
Si parte!

Un bacio a tutti!

Roberta
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...